© 2024 Eterna S.S. Agricola
La nostra Filosofia
Nel cuore della nostra azienda vinicola, la cantina rappresenta il luogo in cui la magia della vinificazione prende vita. Costruita con l’obiettivo di rispettare e valorizzare le caratteristiche uniche delle uve etnee, la nostra cantina unisce sapientemente antiche tradizioni vinicole con tecnologie moderne, al fine di produrre vini che siano la massima espressione del terroir vulcanico. Ogni fase della vinificazione è seguita con estrema cura, dall'arrivo delle uve appena raccolte fino all'affinamento dei vini. Utilizziamo tecniche che rispettano l'integrità del frutto, garantendo che ogni bottiglia racchiuda il meglio delle caratteristiche organolettiche delle uve. La selezione delle uve viene eseguita manualmente, scegliendo solo i grappoli migliori, per assicurare la qualità fin dall'inizio del processo. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati per preservare la freschezza e i profumi naturali delle uve, mentre l'affinamento può proseguire in legno a seconda dello stile del vino e delle caratteristiche varietali che desideriamo esaltare.
La nostra cantina ospita botti di rovere francese di secondo passaggio e media tostatura scelte appositamente per esaltare la struttura e l'equilibrio dei vini. L'uso di legni di diverse tostature permette un affinamento che aggiunge complessità senza mai sovrastare la naturale espressività del vino. Le vasche in acciaio, dal canto loro, garantiscono una conservazione dei profumi varietali, fondamentale per i vini che richiedono una freschezza importante. Crediamo fortemente nell'adozione di pratiche sostenibili in cantina. Ogni fase della produzione è pensata per ridurre l'impatto ambientale: utilizziamo energia da fonti rinnovabili, gestiamo con attenzione le risorse idriche e minimizziamo l'uso di prodotti chimici. Inoltre, abbiamo implementato una gestione dei rifiuti responsabile e ricorriamo al riciclo in diversi ambiti della produzione. Nella nostra cantina, il tempo gioca un ruolo fondamentale. Rispettiamo i ritmi naturali del vino, consentendogli di maturare e affinarsi fino a raggiungere l'equilibrio perfetto. Ogni vino ha il suo percorso: alcuni richiedono lunghi periodi di affinamento, altri invece esprimono al meglio le loro caratteristiche con una vinificazione più immediata. Il nostro obiettivo è quello di imbottigliare solo quando il vino è pronto a raccontare la storia del territorio e della sua annata.